Ferrate in Valmalenco

Scopri le emozioni uniche delle ferrate nella splendida cornice della Valmalenco. La Guida Alpina ti offre l'opportunità di esplorare questo percorso mozzafiato in sicurezza, guidato da uno esperto del territorio. Un'esperienza indimenticabile per gli amanti dell'avventura e della natura, all'insegna della professionalità e dell'affidabilità.

Che cosa sono le ferrate?

Le ferrate sono percorsi attrezzati su pareti rocciose che combinano l'escursionismo con l'arrampicata. Si sviluppano lungo vie ferrate dotate di cavi, scale e ponti pensili che agevolano il passaggio su terreni altrimenti impervi. Le ferrate sono ideali per chi desidera esplorare la montagna in modo più avventuroso, senza però dover affrontare le complessità dell'arrampicata tradizionale. Questo tipo di escursione permette di godere di panorami straordinari e di vivere un'esperienza intensa a stretto contatto con la natura.

Via Ferrata "Vigneron"

Nuovissima Ferrata a Caspoggio con uno sviluppo di 300 mt a pochi minuti dal parcheggio.

La Ferrata Vigneron a Caspoggio (Valmalenco, Sondrio) è una ferrata atletica, verticale ed esposta ma senza particolari difficoltà tecniche. La ferrata risale lunghe placche verticali abbondantemente attrezzate con staffe e fune molto tesa.

Periodo tutto l'anno

a quota è di € 40 a persona per un minimo di 4 persone

Comprende l’accompagnamento da parte della Guida Alpina professionista l’attrezzatura collettiva, assicurazione RC professionale.

Possibilità di noleggiare con un costo extra di 15 euro l’attrezzatura da ferrata.

NON COMPRENDE l’assicurazione personale infortuni non dipendenti dalla diretta responsabilità della Guida 

 

 

LA PROPOSTA

 

TORRIONE PORRO 2435mt

via ferrata

Una salita di circa 220 m a metri a 2400m di quota, facile ma in un contesto spettacolare per la splendida vista sui ghiacciai che la circondano e al cospetto del monte Disgrazia.

Adatta e consigliata a principianti e bambini dagli 8 anni che vogliono provare il brivido di muoversi sulle pareti di roccia con la sicurezza di cavi e scalette che facilitano i tratti più impegnativi della parete. Richiesto un buon allenamento a fare attività fisica per almeno 4 o 5 ore tra salita e discesa.

Periodo giugno – ottobre

La quota è di € 70 a persona per un minimo di 4 persone

Comprende l’accompagnamento da parte della Guida Alpina professionista l’attrezzatura collettiva, assicurazione RC professionale.

Possibilità di noleggiare con un costo extra di 15 euro l’attrezzatura da ferrata.

NON COMPRENDE l’assicurazione personale infortuni non dipendenti dalla diretta responsabilità della Guida 

Contattaci per la tua avventura

Pronto per affrontare una ferrata con noi? Contattaci oggi stesso per prenotare la tua esperienza su misura nella splendida Valmalenco.