CIASPOLARE IN VALMALENCO

Ecco alcune nostre proposte di gite che sceglieremo in base all'innevamento.

Calendario  25/26

Dicembre  Sab 6 dom7 lun8      sab13  dom14   sab 20 dom21   vacanze di natale  26-27-28-29-30-31  

gennaio  2-4-5-6    sab10 dom11   sab17    sab24  dom25

febbraio  Dom1   Sab 21 

marzo  Dom 1   sab14 dom15   sab28 dom29

Ciaspolata al Lago Palù da San Giuseppe

Il Lago Palù è uno dei simboli indiscussi della Valmalenco e tra i gioielli paesaggistici. Durante l'inverno è da ammirare addormentato sotto una spessa corrazza di ghiaccio  facendo un'escursione con le ciaspole

adatta anche a famiglie con  bambini da 6 anni +

Ritrovo: ore 9:00 Parcheggio località Sasso Nero, seggiovia Barchi nella frazione di San Giuseppe di Chiesa Valmalenco

Dislivello: circa 420 mt di dislivello

Itinerario: escursione ad anello in salita si passa da alpeggi addormenti sotto la neve per scollinare e scendere al Lago, qui possibilità di pranzare al rifuggio Palù o al Sacco davanti al lago per il ritorno si scende dalla comoda strada innevata.

Durata: per la salita circa 2 ore di passo tranquillo, per la discesa 1 ora, totale escursione dalle 9:00 del mattino alle 14:00 circa del pomeriggio.

Costo escursione con Guida Alpina € 40,00 a persona per gruppi di  5 persone riduzione costo del 20% per gruppi di oltre 9 persone.  Pranzo escluso.

Pacchetti famiglia scontati.

Su prenotazione Noleggio Ciaspole Alta Qualità e bastoncini  costo € 15,00  

Ciaspolata al Lago Palù dall'Alpe Palù

Il Lago Palù è uno dei simboli indiscussi della Valmalenco e tra i gioielli paesaggistici. Durante l'inverno è da ammirare addormentato sotto una spessa corrazza di ghiaccio  facendo un'escursione con le ciaspole

adatta anche a famiglie con  bambini da 5 anni +

Ritrovo: a partire dalle ore 10:00 all'arrivo delle Funivia SnowEagle quota 2000 mt  circa.

Dislivello: circa 100 mt di dislivello

Itinerario: escursione ad anello partendo dall'alpe Palù ( scuole sci ) dopo aver rapidamente lasciato le piste sci si scende per un bellissimo bosco innevato fino al Lago Palù, da qui si fà l'anello del lago e si rientra per bosco alle scuole sci. 

Durata: L'itinerario dura circa 2 ore.

Costo  Biglietto funivia A/R € 22,00   

Costo escursione con Guida Alpina € 20,00 a persona per gruppi  minimo di  6 persone .

Su prenotazione Noleggio Ciaspole e bastoncini  costo € 12,00 

Ciaspolata all''Alpe Entova

adatta anche a famiglie con  bambini da 6 anni +

Ritrovo: ore 9:00 Parcheggio località Sasso Nero, seggiovia Barchi nella frazione di San Giuseppe di Chiesa Valmalenco

Dislivello: circa 420 mt di dislivello

Itinerario: escursione ad anello in salita si passa da alpeggi addormenti sotto per il ritorno si scende dalla comoda strada innevata.

Durata: per la salita circa 1:30 / 2:00 ore di passo tranquillo, per la discesa 1 ora, totale escursione dalle 9:00 del mattino alle 12:30 circa.

Costo escursione con Guida Alpina € 35,00 a persona per gruppi di  5 persone riduzione costo del 20% per gruppi di oltre 9 persone. 

Su prenotazione Noleggio Ciaspole Alta Qualità e bastoncini  costo € 15,00    

Ciaspolare al tramonto un'esperienza Magica

Le ciaspolate al tramonto appresentano un'opportunità unica per immergersi in un'atmosfera magica e sognante.Ciaspolare al tramonto mentre la montagna si tinge di rosso al tramonto per poi calare nel silenzio del buio illuminati dalla neve che riflette la luna e il cielo stellato.

Nella magia del bosco innevato sin all'alpeggio addormentato

e poi giù al lago incantato che la luna ha illuminato

e sotto il manto bianco di neve giace addormentato

Lago Palù al tramonto

Ritrovo: ore 16:00 Parcheggio località Sasso Nero, seggiovia Barchi nella frazione di San Giuseppe di Chiesa Valmalenco

Dislivello: circa 420 mt di dislivello

Itinerario: escursione ad anello in salita si passa da alpeggi addormenti sotto la neve per scollinare e scendere al Lago, qui possibilità di fare un apericena al rifuggio Palù (su prenotazione) per il ritorno si scende dalla comoda strada innevata.

Durata: per la salita circa 2 ore di passo tranquillo, per la discesa 1 ora, totale escursione dalle 16:00 alle 21:00 circa.

Costo € 45,00 a persona per gruppi minimo di 5 persone. sconto 20% per gruppi di oltre 9 persone

Su prenotazione Noleggio Ciaspole Alta Qualità e bastoncini  costo € 15,00  

Ciaspolata da Chiareggio all'Alpe dell'Oro

Ritrovo: ore 10:00 Parcheggio di Chiareggio

Dislivello: circa 417 mt di dislivello

Itinerario: tramite una comoda mulattiera conduce da Chiareggio (1.593 m) fino all'Alpe dell'Oro (2.010 m).  pranzo al sacco 

Durata: per la salita circa h 1:30 /2:00 , per la discesa 1:00/1:30 ora, totale escursione dalle 10:00 alle 13:30 circa.

Costo € 35,00 a persona per gruppi minimo di 5 persone. sconto 20% per gruppi oltre 9 persone

Pacchetti famiglia scontati.

Su prenotazione Noleggio Ciaspole Alta Qualità e bastoncini  costo € 15,00  

Ciaspolata al Rifugio Bosio

Ritrovo: ore 9:00 Torre Santa Maria

Dislivello: circa 400 mt di dislivello

Itinerario: si raggiunge la località di Piasci in macchina quota 1720 poi seguendo il sentiero estivo innevato con un tragitto a mezza costa tra prati innevati e sentiero nel bosco si raggiunge il rifugio Bosio a quota 2086 mt

Pranzo al sacco

Durata: per la salita circa h 2:00  altrettanto per  la discesa totale escursione dalle 9:30 alle 14:30 circa.

Costo € 40,00 a persona per gruppi minimo di 5 persone. sconto 20% per gruppi oltre 9 persone

Pacchetti famiglia scontati.

Su prenotazione Noleggio Ciaspole Alta Qualità e bastoncini  costo € 15,00  

Punto di ritrovo per Lago Palù Parcheggio località Sasso Nero, seggiovia Barchi nella frazione di San Giuseppe di Chiesa Valmalenco